DEPILAZIONE DEFINITIVA
Per ottenere l'epilazione definitiva di qualsiasi di stretto corporeo utilizziamo il laser LightSheer di Lumenis, apparecchiatura prodotta negli stati uniti, riconosciuta universalmente come il miglior laser epilatorio definitivo, confermato da molteplici pubblicazioni presenti nella letteratura scientifica.
Capire che cos’è l’epilazione
In passato, i rimedi classici per depilarsi erano le pinzette, la rasatura, la ceretta o le creme depilatorie. Alcuni sono dolorosi, altri sono temporanei. Per depilazioni a lungo termine, l’elettrolisi è popolare ed efficace, ma può risultare fastidiosa e lenta. Pelo per pelo una corrente elettrica passa attraverso un ago per distruggere la capacità di ricrescita della radice del pelo. Normalmente il trattamento con l’elettrolisi dura mesi, perfino per trattare piccole zone come quella del labbro superiore. Oggi c’è una soluzione più efficace, il nuovo laser Diodo LightSheer, un sistema all’avanguardia ideato specialmente per un’epilazione più veloce, meno fastidiosa e più sicura. Una straordinaria novità per chi desidera risolvere alla radice il problema della depilazione: una soluzione ideale sia per le donne che per gli uomini.
Capire che cos’è il trattamento laser
Il laser produce un fascio di luce altamente concentrata. Diversi tipi di laser producono differenti colori di luce. La luce emessa da LightSheer è ben assorbita dal pigmento situato nei follicoli. Il laser invia un impulso per una frazione di secondo, il tempo necessario per vaporizzare il pigmento, distruggendo numerosi follicoli alla volta per eliminare la ricrescita del pelo. Lo speciale manipolo raffreddato è perfetto per le pelli più sensibili, protegge e raffredda la superficie della pelle prima, durante e dopo ogni impulso mentre l’energia laser viene diretta sulla radice del pelo. Questa combinazione di raffreddamento della pelle con emissione di luce laser consente di rimuovere i peli superflui e quindi di depilare in modo efficace veloce, indolore e permanente viso e corpo.
Che cosa puoi aspettarti
Un trattamento laser può durare da pochi minuti ad un’ora o più, a seconda dell’ampiezza dell’area da trattare. Dal momento che il laser tende a trattare i follicoli che si trovano nella fase di crescita, si richiede più di un trattamento per eliminare i follicoli che entrano in questa fase successivamente (generalmente almeno 6 trattamenti). Il trattamento laser in se stesso può causare una leggera sensazione di pizzicore, ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti, ma in alcune zone del corpo può essere richiesta l’applicazione di una pomata anestetica. L’aspetto dell’area trattata dopo una seduta laser può variare da paziente a paziente a seconda della grandezza della zona trattata e del tipo di pelle. Se ci sono effetti secondari sono minimi, possono verificarsi rossore o rigonfiamento comunque momentanei, che consentono di riprendere le normali attività subito dopo il trattamento.
Dopo il trattamento
Guarito il rossore e il lieve edema post-trattamento potranno comparire piccole crosticine che andranno trattate con una crema antibiotica, prescritta dal medico, per circa una decina di giorni. Il paziente dovrà aver cura di queste piccole lesioni e lasciare che esse cadano naturalmente. Nel periodo successivo sarà necessario proteggere la pelle con una crema a schermo totale e comunque esporla il meno possibile al sole, per evitare inutili iperpigmentazioni, che saranno comunque temporanee.
RIMOZIONE TATUAGGI E MACCHINE
Il laser indicato per la rimozione delle macchie e dei tatuaggi si chiama Q-Switch. Noi utilizziamo una fonte laser ND-YAG, che ha una lunghezza d'onda di 532/1064 nm, particolarmente indicato per la rimozione delle macchie e dei tattoo di vari colori.
Caratteristica di questa apparecchiatura è di avere un impulso di una durata brevissima, nell'ordine dei nanosecondi, così da rompere il pigmento, sia esso iperpigmentazione o inchiostro del tatuaggio, provocando solo una minima lesione alle cellule circostanti.
Con questo tipo di tecnologia otteniamo ottimi risultati senza lasciare nessun tipo di cicatrice.
Cancellare i tatuaggi
​
Il principale problema che si presentava solitamente in passato, per la rimozione o cancellazione di un tatuaggio, era rappresentato dalle cicatrici che la dermoabrasione (meccanica o con laser CO2) lasciava sul corpo.
I vantaggi della cancellazione dei tatuaggi con il laser, a differenza delle metodiche precedenti, sono rappresentati da una minor invasività del trattamento, assenza di cicatrici, minori tempi di recupero, assenza di anestesia.
Gli elementi che il medico valuterà per la rimozione del tatuaggio sono invece rappresentati dal tipo di colori, profondità del tatuaggio e da quanto tempo è stato eseguito.
Il trattamento per rimuovere il tatuaggio
I trattamenti consistono in varie sedute distanziate tra loro, da un minimo di alcune settimane fino ad un massimo di alcuni mesi, tra l'una e l'altra, in particolare a seconda delle caratteristiche del tatto e delle sue dimensioni, saranno necessarie un numero di sedute che varia da 3 a 6 sedute circa.
Ciascuna seduta non è particolarmente dolorosa, ma si avverte una sensazione di fastidio, simile allo schiocco di un elastico sulla pelle.
Prima del trattamento laser
Prima del trattamento laser sono da evitare l'esposizione al sole e alle lampade UVA, così come è da evitare l’assunzione di farmaci fotosensibilizzanti.
Dopo il trattamento
Gli effetti del trattamento laser si traducono in uno sbiancamento del tatuaggio seguito da una sottile crosticina che nel giro di 8-12 giorni porterà ad una totale guarigione senza che rimangano sulla pelle delle inestetiche cicatrici residue.
Dopo il trattamento il medico prescriverà una pomata antibiotica per alcuni giorni. E' fondamentale non sottoporsi ai raggi solari diretti e proteggere la pelle con dei filtri solari per il primo periodo.
Rimane sempre importante nel primo periodo non esporsi direttamente ai raggi solari, o lampade abbronzanti, e proteggere la pelle con filtri solari a schermo totale.
In caso contrario vi è il rischio della comparsa di iperpigmentazioni, ed è anche per questo che è sempre importante che i trattamenti laser per cancellare i tatuaggi, devono sempre essere eseguiti da un Medico preparato, serio e competente, e devono essere effettuati sempre in una struttura seria ed affidabile, sia per la sicurezza del paziente, e per evitare possibili complicanze, sia per un risultato finale ottimale.
Cancellare le macchie
Grazie a questo tipo di tecnologia, al di là della rimozione dei tatuaggi, è possibile rimuovere ogni tipo di pigmentazione siano esse pigmentazioni solari, melasmi o cloasmi.
Nel caso delle macchie solari non saranno necessari molti trattamenti ma sarà sufficiente un' unica seduta ed un eventuale seduta di ritocco. Sempre sarà necessario far seguire un periodo di applicazione di crema antibiotica e proteggere la pelle dall'esposizione solare.
Nel caso di melasmi e cloasmi spesso il trattamento andrà ripetuto più volte in quanto possono ritornare con facilità.
​
Laser CO2
​
Il laser CO2 è uno strumento capace di emettere un raggio luminoso potentissimo, che interagisce con l'acqua contenuta nei tessuti cutanei. Il risultato è una vaporizzazione selettiva del tessuto bersaglio con minimo danneggiamento delle strutture circostanti.
Questo laser è quindi in grado di "sigillare" le terminazioni nervose, i piccoli vasi sangunei e linfatici con una conseguente riduzione del dolore, del sanguinamento e del gonfiore post-operatorio.
Il Laser CO2 Mixto può essere utilizzato anche in modalità SUPERPULSATA con un tempo di esposizione brevissimo, nell'ordine dei micro-secondi, quindi senza provocare dolore. Questo ci permette di utilizzare il laser senza anestesia e senza sanguinamento.
Il laser CO2 può essere utilizzato in modalità ablativa per distruggere singole lesioni:
- Incisione Chirurgica ( blefaroplastica, riduzione piccole labbra nella chirurgia intima, ogni tipo di incisione chirurgica );
- Vaporizzazioni neoformazioni cutanee ( cheratosi attinica, cheratosi seborroica, condiloma, fibromi penduli, rinofima, verruca, xantelasma, grani di miglio ).
Il laser CO2 può essere utilizzato per rimodellare intere regioni del corpo:
- Cicatrici post acne
- Skin resurfacing frazionato
- Refreshing del volto e trattamento del fotoinvecchiamento
- Trattamento delle cicatrici
REFRESHING DEL VOLTO
Il laser CO2 Mixto ottiene notevoli risultati sopratutto nel refreshing del volto e nel trattamento del fotoinvecchiamento e risulta essere il laser al momento più richiesto.
Il trattamento viene eseguito in totale sicurezza e con ottimi risultati su tutta l’area del viso, collo, décolleté e mani. Dopo una sola seduta si potranno già notare notevoli miglioramenti nel colore e nella trama cutanea unitamente alla sensibile riduzione delle imperfezioni morfologiche quali cicatrici, rughe e lesioni pigmentate.
In cosa consiste il trattamento?
Viene trasmessa sulla superficie cutanea una matrice di minuscoli punti di luce ad alta intensità (ognuno dei quali non più grosso di un capello) con il minimo dolore percepito.
Quali sono gli effetti?
- Immediata retrazione dei tessuti trattati (effetto lifting)
- Una delicata levigazione delle rughe
- Cancellazione delle macchie di origine solare e senile
- Stimolazione di neocollagenogenesi fino a sei mesi dopo il trattamento.​